Stats Tweet

Roscellino di Compiègne.

Filosofo e teologo francese. Compiuti gli studi a Soissons e a Reims, insegnò nelle scuole cattedrali di Compiègne, Tours, Loches (dove ebbe come discepolo Abelardo) e Besançon. Esponente principale della schola nominalium (V. NOMINALISMO), affermò che l'esistenza reale spetta solo agli individui, mentre generi e specie non sono altro che flatus vocis, delle semplici elaborazioni mentali e dei nomi privi di sussistenza ontologica. In ambito teologico, R. sostenne la realtà individuale delle persone della Trinità, associate in una sola volontà, negando quindi una loro identica natura. Questa posizione, nota come Triteismo, venne aspramente condannata dalla Chiesa di Roma che, nel Concilio di Soissons (1092), condannò R. come eretico (Compiègne 1050 circa - abbazia di Saint-Martin di Tours 1120 circa).