Stats Tweet

Rosacroce, Cavalieri di.

Confraternita esoterica sorta in Germania nei primi anni del XVII sec. Nel 1614 apparve infatti un testo anonimo, Fama fraternitatis Rosae Crucis, sulle vicende di C. Rosenkreuz, cavaliere del XV sec., iniziato in Oriente alle discipline misteriche. Negli anni successivi vennero pubblicati alcuni scritti, tra cui il romanzo Le nozze chimiche (1616) di J.V. Andreae, in cui furono elaborate le norme di una religione universale. I rosacrociani, sostenuti da una letteratura mistica e teosofica, si diffusero così in tutta l'Europa settentrionale, dichiarandosi portatori di un sapere assoluto, acquisito e tramandato da Rosenkreuz. Di questa conoscenza magica e ermetica, il medico inglese R. Fludd diede un'ampia esposizione nell'Apologia dei rosacroce (1616), mentre nel XVIII sec. la Massoneria adottò alcuni simboli e caratteri esoterici della setta, il cui nome, nell'Ottocento, indicò esclusivamente un livello di iniziazione massonica.