Scultore italiano. La prima opera che gli garantì fama fu il monumento ai
fratelli Cairoli (1883), eretto sul colle del Pincio. Fu autore del monumento a
Vittorio Emanuele II (1896, Milano, piazza del Duomo), di busti, statue e
sculture in cui è visibile la vivacità del modellato, talvolta non
disgiunta da una tenue enfasi retorica (San Severino Marche, Macerata 1846 -
Roma 1893).