Stats Tweet

Rosa, Monte.

Massiccio montuoso tra i più importanti della catena alpina. Si estende, per una lunghezza di 34 km e una superficie complessiva di 290 kmq, lungo la cresta di confine che separa l'Italia dalla Svizzera, tra il Colle del Teodulo a Ovest e il Passo di Monte Moro a Est. Il massiccio presenta numerose cime che superano la quota di 4.000 m (la Punta Dufour, con i suoi 4.634 m, è la seconda vetta in altezza della catena alpina dopo il Monte Bianco). Da Ovest a Est le principali elevazioni del raggruppamento sono le cime del Breithorn (4.165 m), il Polluce (4.091 m), il Castore (4.221 m), le cime del Lyskamm (4.527 m), la Punta Parrot (4.436 m) e la Punta Gnifetti (4.554 m), che ospita sulla sommità il rifugio Regina Margherita, il più alto della catena alpina. Da questo importante nodo orografico si diparte verso Est una catena secondaria che, a cavallo tra la Valsesia e la Valle Anzasca, comprende cime importanti quali la Punta Tre Amici (3.780 m) e la Punta Grober (3.497 m). La catena principale si spinge dalla Punta Gnifetti verso Nord con la Punta Zumstein (4.563 m), la già ricordata Punta Dufour, la Nordend (4.609 m), lo Jägerhorn (3.970 m), la Cima di Jazzi (3.804 m) e il Corno Nero (3.609 m), per poi digradare a Est verso il Passo di Monte Moro. Numerosi ed estesi sono i ghiacciai, che ricoprono buona parte del massiccio. I più importanti del versante svizzero sono il ghiacciaio di Findeln e di Gorner; quelli del versante italiano sono quello di Verra, in Val d'Ayas, e del Lys, nella Valle di Gressoney. Ampie vallate si spingono all'interno del M.R.: in territorio valdostano si susseguono, da Ovest a Est, la Valtournenche, la Val d'Ayas e la Valle di Gressoney; in territorio piemontese la Valsesia, che da Nord-Ovest scende verso Sud-Est, e la Valle Anzasca, il cui andamento è da Ovest ad Est. Sul versante svizzero del gruppo, nel Vallese, sono incisi i due ampi solchi della Valle di Saas e della Valle di Matter, tra loro separati dalla catena dei Mischabel. Il gruppo ospita rinomati centri di villeggiatura estiva e di sport invernali come Valtournenche, Cervinia, Champoluc, Gressoney, Alagna, Macugnaga, Saas Fee e Zermatt.
Veduta del Monte Rosa