Stats Tweet

Rosa, Cristòforo.

Pittore italiano. Introdusse a Venezia la tecnica del Quadraturismo, adottata nelle prospettive fantastiche della chiesa di Santa Maria dell'Orto (1556) a Venezia, note solo attraverso incisioni, e nel soffitto del vestibolo della biblioteca di San Marco (1559-60). Nella città natale, R. realizzò inoltre, con il fratello Stefano, le decorazioni del soffitto della Loggia (1563, perdute) e completò un soffitto nel Broletto e uno in palazzo Maghini (Brescia 1520 circa - 1577).