Stats Tweet

Rosa nel Pugno.

Partito politico italiano. Si costituì ufficialmente nel settembre 2005, durante il Convegno di Fiuggi, in seguito all'accordo tra SDI, Radicali Italiani, Associazione Luca Coscioni e Federazione dei Giovani Socialisti. Il simbolo riprende quello del vecchio Partito Radicale e presenta la dicitura Laici, Socialisti, Liberali, Radicali. Portavoce del socialismo liberale e sostenitrice di una visione molto marcata della laicità dello Stato, la R. nel P. propose, in particolare, il superamento del Concordato fra Stato italiano e Chiesa cattolica, la trasformazione dei PaCS (Patti Civili di Solidarietà) in legge dello Stato, l'abolizione degli ordini professionali e l'antiproibizionismo in materia di droghe leggere. Si candidò per la prima volta alle elezioni politiche dell'aprile 2006, all'interno della coalizione di centro-sinistra dell'Unione, ottenendo il 2,6% dei voti e 18 deputati alla Camera, e il 2,5% (insufficiente a superare gli sbarramenti regionali del 3%) e nessun seggio al Senato.