Arma in asta simile alla roncola, dalla quale differisce per le maggiori
dimensioni e la forma più complessa; è fornita di una punta e di
due uncini volti verso il basso. Nota sin dal XIII sec., venne usata nei secc.
XV e XVII in particolare sulle galere durante gli arrembaggi.