Centro in provincia di Messina, 41 km a Ovest del capoluogo; è
situato a 560 m s/m., alle pendici settentrionali dei Peloritani. Agricoltura
(olivi, agrumi, viti, cereali, ortaggi, frutta); allevamento bovino e ovino;
industrie dei materiali da costruzione. Conquistata dai Saraceni nel 965, fu
città regia sotto il conte Ruggero. Conserva la chiesa di Gesù e
Maria (VI sec.) e il castello dell'epoca di Federico II. 6.307 ab. CAP
98043.