Nome con cui nel Medioevo veniva indicata la vecchia via romana
Pompilia. Costituita dal tratto di strada compreso tra Ravenna e Pomposa, faceva
parte del tragitto che da Venezia e dalle Alpi Orientali portava a Roma.
Successivamente il nome venne esteso fino a comprendere Adria a Nord e Rimini a
Sud. Nel XVIII sec. con tale nome si usò indicare una strada più
interna che da Ferrara portava a Ravenna e quindi a Rimini, corrispondente
all'odierna Statale Adriatica. Decadde fino a quando, in epoca recente, venne
trasformata in strada automobilistica di raccordo tra Ravenna e Venezia.