Famiglia feudale della Marca trevigiana. ║
Ecelo: cavaliere
francone, ricevette l'investitura (1026-36) di alcuni feudi, tra cui Romano
(Vicenza) e Onara (Padova), da parte di Corrado II il Salico, Bassano e
Cartigliano, da parte del vescovo di Vicenza (m. 1091). ║
Alberico:
figlio di Ezzelino II, ereditò i beni paterni nel Vicentino. In seguito a
contrasti con la Lega lombarda, si schierò dalla parte dell'imperatore
Federico II. Dopo alcuni dissidi con il fratello Ezzelino III
gli si
riaccostò nel 1256 e, alla morte di questo (1259), si ritirò nel
castello di San Zenone dove, accerchiato dalle milizie venete, venne massacrato
con la propria famiglia. Fu autore di liriche in lingua provenzale (m. San
Zenone 1260). ║
Cunizza: figlia minore di Ezzelino II e della terza
moglie Adelaide di Mangona, dopo aver vissuto una vita sentimentale disordinata,
negli ultimi anni condusse un'esistenza tesa alla penitenza e alla
mortificazione, venendo collocata da Dante nel cielo degli spiriti amanti
(
Paradiso, IX) (1198 circa - 1279).