Fisico svizzero. Ricercatore dal 1963 alla IBM di Zurigo, si
dedicò in particolare a problemi di fisica dello stato solido. Nel 1981
mise a punto, insieme a G. Binning, uno strumento in grado di costruire la mappa
morfologica della superficie di un campione con risoluzione subatomica,
rivelando elettroni di
tunneling. Tale apparecchio, denominato
microscopio a scansione a effetto tunnel, valse ai due scienziati il
premio Nobel per la fisica (1986) (n. Buchs 1933).