Musicologo e critico musicale italiano. Laureatosi in Filosofia, compì
gli studi musicali con A. Casella a Milano. Nel 1935 fondò il mensile
«Vita e cultura musicale» e nel 1936 fu redattore capo della
«Rivista Musicale Italiana». Fu professore di Storia della musica
all'università di Palermo (dal 1957) e al DAMS di Bologna (1971-83).
Collaborò inoltre a trasmissioni radiofoniche e si occupò di
cinema, fondando nel 1935 la Cineteca italiana. Tra le sue pubblicazioni
ricordiamo:
Espressionismo e dodecafonia (1954), riveduta e ampliata nel
1966 col titolo
La scuola musicale di Vienna,
Rossini (1956),
Fenomenologia della musica radicale (1966) (Milano 1913-1986).