Stats Tweet

Rodolfo di Svevia.

Antiré tedesco. Figlio del conte di Rheinfelden, nel 1057 ottenne dall'imperatrice Agnese di Svevia la mano della figlia Gertrude e il ducato di Svevia. Nel 1066, rimasto vedovo, si sposò con Adelaide di Savoia, figlia della contessa Adelaide di Torino e sorella dell'imperatrice Berta (moglie di Enrico IV). Allo scoppio della rivolta dei Sassoni, R. dapprima collaborò a sedarla, ma in seguito si schierò con l'opposizione e nel 1077 fu eletto re alla Dieta di Forchheim. Riuscì a resistere ai numerosi scontri armati con Enrico IV e nel 1080 fu riconosciuto re da Gregorio VII (m. 1080).