Violinista francese. Studiò con G.B. Viotti a Parigi ed esordì nel
1790 al Théâtre de Monsieur, passando poi all'orchestra del
Théâtre Feydeau come primo violino. Dopo aver ottenuto grandi
successi nel corso di tournée in Europa, dal 1797 si dedicò anche
all'insegnamento presso il conservatorio di Parigi. Violinista ufficiale di
Napoleone (1800), nel 1803 si trasferì a Pietroburgo, ove fino al 1808 si
esibì alla corte dello zar. Beethoven compose in parte per lui la Sonata
op. 96, che
R. eseguì nel corso di un concerto privato a Vienna.
Fu autore di concerti, sonate, duetti, capricci per violino e di un metodo
didattico (
Méthode de violon, 1803) ancora in uso (Bordeaux 1774 -
Damazan, Lot e Garonna 1830).