Stats Tweet

Rock.

Abbreviazione di rock and roll, utilizzata frequentemente in forma attributiva: festa r. • Mus. - Musica r.: espressione che, a partire dal 1967, cominciò a rimpiazzare quella di rock and roll, parallelamente al sempre più vasto eclettismo che caratterizzava questo genere musicale: tradizioni, musiche e tecnologie diverse, infatti, si mescolarono a varie influenze nazionali ed etniche e a reminiscenze classiche, il tutto accompagnato da nuovi strumenti. Le varie definizioni e i molteplici sottogeneri del r. sottendono proprio questa eterogeneità di tendenze (r. psichedelico o acid r., folk-r., jazz-r., punk r., new wave). Sorto originariamente per costituire una valida alternativa alla pop music, per lo più commerciale, il r. ha influenzato a tal punto quest'ultima da sostituirsi ad essa. A partire dalla fine degli anni Settanta, così, non è più possibile distinguere in modo netto fra r. e pop music: si parla semplicemente di pop-r. a indicare un insieme di generi tutti apparentati fra loro e ormai ben difficilmente distinguibili.