Matematico francese. Docente di Matematica all'università di
Montpellier, è noto per la sua teoria sulle forze di marea esercitate da
un pianeta sui propri satelliti (1849) (Montpellier 1820-1883). ║
Raggio di R.: la distanza minima da un pianeta alla quale può
orbitare un satellite senza che le forze di marea esercitate dal pianeta tendano
a disgregarlo. Tale distanza dipende sia dalla resistenza dei materiali che
compongono il satellite, sia dalle sue dimensioni. In generale, a distanze
inferiori al raggio di
R. possono orbitare solo satelliti molto piccoli o
le particelle di polvere interplanetaria (V. anche
PIANETA).