Stats Tweet

Rocha, Glauber.

Regista cinematografico brasiliano. Collaboratore di alcune riviste culturali e critico cinematografico per la rivista comunista «O Momento», come cronista, ebbe modo di avvicinarsi alla realtà socio-culturale del proprio Paese, in particolare a quella più degradata e arretrata dello Stato di Nordeste. R. maturò così una salda coscienza politica che lo indusse alla formazione del Cinema nôvo, un movimento politico e culturale impegnato nella fondazione di un cinema autenticamente brasiliano, rivoluzionario e popolare, libero dai condizionamenti psicologici e culturali statunitensi e coloniali. Dopo il cortometraggio O patio (1958), diresse Barravento (1960), Il dio nero e il diavolo biondo (1964), Terra in trance (1967), Antonio das mortes (1969), Il leone a sette teste (1970), Cabezas cortadas (1971). Costretto all'esilio politico nel 1971-74, diresse poi Historia do Brasil (1975), alcuni documentari e A idade da Terra (1979), testamento culturale e ritratto dell'artista (Vitória da Conquista, Bahia 1939 - Rio de Janeiro 1981).