Stats Tweet

Rocco, Alfredo.

Giurista e uomo politico italiano. Fu professore nelle università di Urbino, Macerata, Parma, Palermo, Padova e Roma (dove fu anche rettore dal 1932). Esponente e teorico del Nazionalismo, fu tra i primi a legittimare il Fascismo, propugnando l'unione tra il Partito Nazionalista e il PNF. Fu presidente della Camera (1924-25) e ministro di Grazia e Giustizia (1925-32) e nel 1927 fu tra gli elaboratori della Carta del Lavoro. Allontanato dal suo incarico nel 1932, fu nominato senatore nel 1934. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Il fallimento (1917), Studi di diritto commerciale e altri scritti giuridici (Napoli 1875 - Roma 1935).