Sistema di catene montuose della zona occidentale dell'America Settentrionale
che si estende per oltre 4.500 km dall'Alaska al New Messico. Sorto durante
l'orogenesi terziaria e costituito da un nucleo centrale di rocce cristalline e
da formazioni laterali di rocce sedimentarie, esso risulta fortemente plasmato
dalla glaciazione quaternaria e dall'erosione meteorica e si presenta suddiviso
in catene orientali e occidentali da profonde valli trasversali. Procedendo da
Nord a Sud, si usa distinguere le
M.R. in quattro parti:
M.R.
artiche, settentrionali, centrali e meridionali. Le
M.R. artiche
iniziano in Alaska e comprendono i Monti Brooks e Mackenzie, con vette al di
sopra dei 3.000 m, e numerosi ghiacciai. Le
M.R. settentrionali,
racchiuse dalle valli del Mackenzie, dello Snake e del Missouri, dagli altopiani
del Columbia e dai piani dell'Alberta, sfiorano i 4.000 m (Monte Robson, 3.954
m), per poi abbassarsi negli Stati Uniti in corrispondenza dell'altopiano del
Wyoming, ove passano le principali vie di attraversamento. All'altezza di questo
altopiano cominciano le
M.R. centrali, che si frazionano in molte catene
minori (Monti Big Horn, Wind River Range, Monti Wasatch, Monti Uinta),
delimitate a Est dalla regione delle praterie e a Ovest dai grandi bacini
interni. Nel Colorado e nel New Messico iniziano le
M.R.
meridionali, con le catene dei Monti Laramie, Front Range, Sangre de
Cristo Range a Est e Park Range, Sawatch Range e San Juan a Ovest; esse
costituiscono la parte più elevata delle
M.R. (Monte Elbert, 4.401
m). La vegetazione, prevalentemente costituita dalla tundra, con un limite
altimetrico assai basso in Alaska, procede verso Sud con estese foreste di
conifere e di latifoglie, al di sopra delle quali si estendono praterie d'alta
montagna; nelle valli sono diffuse le colture agricole (cereali e patate
soprattutto), mentre l'allevamento ovino è praticato nelle regioni
settentrionali della sezione statunitense. Cospicue sono le risorse minerarie:
oro, argento, piombo, zinco, rame, petrolio e carbone. Molto sviluppato è
anche il turismo, soprattutto per la presenza di località attrezzate per
la pratica degli sport invernali (Sun Valley e Aspen) e di parchi di assoluto
rilievo naturalistico (negli Stati Uniti quelli di Rocky Mountains, Yellowstone,
Glacier e Grand Teton, in Canada quelli di Kootenay, Yoho, Banff, Jasper, Mount
Revelstoke e Waterton Lakes).