Stats Tweet

Rocca.

Luogo fortificato costruito in zona elevata. • Arch. - Opera di architettura militare rinascimentale costituita da una massiccia costruzione merlata, per lo più quadrata o rettangolare, e fornita di torrioni. La r. ospitava, oltre all'abitazione del signore, gli alloggi per le truppe e si distingueva dal castello medioevale che poteva contenere anche abitazioni civili o essere un vero e proprio villaggio fortificato. • Geogr. - Primo elemento di molti toponimi indicanti centri urbani sorti, prevalentemente in zone appenniniche, intorno a luoghi fortificati: R. di Papa. • Anat. - Una delle tre porzioni in cui viene suddiviso l'osso temporale, detta anche piramide e corrispondente, in anatomia comparata, all'osso petroso (o periotico) del cranio dei mammiferi.
Rocca Scaligera a Sirmione, sul lago di Garda

La rocca di Le Castella, in Calabria