Attrice cinematografica, teatrale e televisiva italiana. Dopo avere studiato pianoforte,
danza e canto a Torino, nel 1989 si spostò a Milano dove lavorò come modella pubblicitaria
e dove frequentò stage e seminari teatrali di vario genere (dalla recitazione, al mimo,
alla recitazione in inglese). Nel 1993 si trasferì a Roma, dove, grazie a una borsa di
studio, si iscrisse al Centro Sperimentale di Cinematografia. Nel 1994 esordì sul grande
schermo nel film
Poliziotti di Giulio Base, seguito nel 1995 da
Cronaca di un
amore violato, di Giacomo Battiato, e
Palermo-Milano solo andata, di Claudio
Fragasso. Notata da Gabriele Salvatores, decise di accettare la parte di Naima nel film
Nirvana (1997). Dopo
I virtuali (1996) e
Voglio una donnaaa! (1997),
dei fratelli Marco e Luca Mazzieri, la
R. si trasferì a New York per seguire i
corsi dell'Actors' Studio. Rientrata in Italia, interpretò
Viol@ (1998), di Donatella
Maiorca, e
In principio erano le mutande (1999), di Anna Negri. Grazie anche alla
sua capacità di recitare in inglese venne scelta da Anthony Minghella, Kenneth Branagh e Mike
Figgs rispettivamente per i loro
Il talento di Mr Ripley (1999),
Pene d'amor
perdute (2000) e
Hotel (2001). Nel 2002 ottenne un grande successo interpretando
la pellicola di Alessandro D'Alatri
Casomai. Tra gli altri film a cui partecipò ricordiamo:
Giochi d'equilibrio (1998) di Amedeo Fago;
Senso unico (1999) di Aditya
Bhattacharya;
Rosa e Cornelia (2000) di Giorgio Treves;
La vita come viene
(2001) di Stefano Incerti;
Heaven (2002) di Tom Tykwer;
Piazza delle cinque
lune (2003) di Renzo Martinelli;
Prima dammi un bacio (2003) di Ambrogio
Lo Giudice;
Il cartaio (2004) di Dario Argento;
L'amore è eterno finché dura
(2004), di Carlo Verdone;
Mary (2005) di Abel Ferrara;
La bestia nel cuore
(2005) di Cristina Comencini;
La cura del gorilla (2006) di Carlo Sigon;
Commediasexi
(2006) di Alessandro D'Alatri.
R. lavorò anche in teatro e in produzioni televisive. Tra
i principali film per la TV citiamo:
Nei secoli dei secoli (1997) di Marcello Cesena;
La Bibbia: Salomone (1997) di Roger Young;
Amiche davvero!! (1998) di Marcello
Cesena;
Ombre (1999) di Cinzia Th. Torrini;
La Bibbia: Gesù (1999) di Roger
Young;
Lourdes (2001) di Lodovico Gasparini;
Resurrezione (2001) di Paolo e Vittorio
Taviani;
Dracula (2002) di Roger Young;
Mafalda di Savoia (2006) di Maurizio
Zaccaro (n. Torino 1971).