Stats Tweet

Robin Hood.

Leggendario bandito e avventuriero inglese, la cui storicità è oggetto di discussione da parte degli studiosi. Secondo J. Ritson, che nel XVIII sec. raccolse le numerose tradizioni e ballate su R.H., sarebbe nato intorno al 1160 nel Nottinghamshire, a Locksley, si sarebbe chiamato Robert Fitz-Ooth e sarebbe stato ritenuto conte di Huntingdon. Secondo la più antica trattazione dedicata interamente alle sue imprese (Lytyll geste of Robin Hode, 1495 circa) R.H. sarebbe vissuto nello Yorkshire; M. Parker sostiene (True tale, 1632 circa) che sarebbe morto nel 1247. Di contro, altri studiosi hanno negato credito alla storicità di R.H., affermando che questo sarebbe stato lo pseudonimo di numerosi malfattori già a partire dal XIII sec. In ogni caso, la tradizione più nota vuole che R.H., immortalato anche da W. Scott nel romanzo Ivanhoe (1819), fosse il bandito gentiluomo a capo dei fuorilegge che infestavano la foresta di Sherwood, presso Nottingham. Il soprannome gli sarebbe derivato dal cappuccio (in inglese hood) da eremita con il quale celava il volto per evitare di essere scoperto dalla giustizia. Secondo tale leggenda - che probabilmente riflette la realtà storica del periodo (1189-92) in cui il Regno di Riccardo I Cuor di Leone fu retto dal fratello Giovanni, detto Senza Terra - R.H. e i suoi uomini, fedeli al re Riccardo, avrebbero difeso la plebe agricola di Nottingham dalle angherie e dalle vessazioni del reggente e dei suoi accoliti (forse 1160-1247).