Attrice cinematografica statunitense. Sorella dell'attore Eric Roberts, studiò
giornalismo prima di dedicarsi alla carriera artistica, spinta dai successi del
fratello. Dopo una serie di parti minori (
Amore per sempre, 1984, di
Steve Miner;
Vite sbagliate, 1986, di Abel Ferrara, girato per la
televisione), nel 1988 ottenne il ruolo di co-protagonista nel film
Mystic
Pizza di Donald Petrie, che le permise di ottenere altri ruoli di medio
spessore in
Satisfaction (1988) di Joan Freeman,
Fiori d'acciaio
(1989) di Herbert Ross, con cui vinse un Golden Globe, e
Linea mortale
(1990) di Joel Schumacher. Il 1990 segnò la sua consacrazione a star internazionale
con la partecipazione al film di Garry Marshall
Pretty woman, che le valse
un secondo Golden Globe. Il successo però non le impedì di girare due film
minori (
A letto con il nemico, 1991, di Joseph Ruben e
Scelta d'amore
- La storia di Hillary e Victor, 1991, di Joel Schumacher) e di accettare
una parte secondaria nel film
Hook - Capitan Uncino, di Steven Spielberg.
Dopo due anni di lontananza dagli schermi (interrotti solo da una parte cameo
nel film di Robert Altman
I protagonisti, 1992), nel 1993 la
R.
riprese appieno la carriera d'attrice. Recitò in
Il rapporto Pelican
(1993) di Alan J. Pakula,
Inviati molto speciali (1994) di Charles
Shyer,
Prêt-à-porter (1994) di Robert Altman,
Mary Reilly (1995) di
Stephen Frears. Attrice eclettica e spiritosa, dotata di indubbio talento e di
innata bellezza, alternò ruoli drammatici ad altri brillanti, divenendo in breve
tempo una delle attrici più pagate e potenti di Hollywood. Nel 1998 si cimentò nella
produzione con il film
Nemicheamiche di Chris Columbus, nel quale recitò
accanto a Susan Sarandon. Interpretò quindi:
Qualcosa di cui sparlare
(1995) di Lasse Hallström;
Michael Collins (1996) di Neil Jordan;
Tutti dicono I love you (1996) di Woody Allen;
Il matrimonio del mio
migliore amico (1997) di P.J. Hogan;
Ipotesi di complotto (1997) di
Richard Donner;
Se scappi ti sposo (1999) di Garry Marshall;
Notting
Hill (1999) di Roger Mitchell;
Erin Brockovich - Forte come la
verità (2000), che le valse un Golden Globe e l'Oscar come migliore
attrice protagonista,
Ocean's eleven (2001) e
Full frontal
(2002) di Steven Soderbergh;
The Mexican - Amore senza la sicura (2001)
di Gore Verbinski;
I perfetti innamorati (2001) di Joe Roth;
Confessioni di una mente pericolosa (2002) di George Clooney;
Mona Lisa Smile (2003) di Mike Newell;
Ocean's twelve (2004)
di Steven Soderbergh, seguito di
Ocean's eleven;
Closer (2004)
di Mike Nichols (n. Smyrna, Georgia, Stati Uniti 1967).
Julia Roberts