Imperatore latino d'Oriente. Figlio e successore di Pietro II di Courtenay,
venne incoronato nel 1221 a Costantinopoli. Si dimostrò debole e inetto,
permettendo il disfacimento dell'Impero latino. Giovanni III Ducas
Vatatze, imperatore d'Oriente, gli sottrasse l'Asia Minore (1125),
costringendolo alla pace; Teodoro Angelo Comneno, despota dell'Epiro,
occupò Salonicco, la Tracia e Adrianopoli. Fuggì da Costantinopoli
alla ricerca di aiuti, morendo sulla via del ritorno (m. in Morea 1228).