(detto
Gambacorta). Duca di Normandia. Figlio di Guglielmo il
Conquistatore, gli si ribellò nel 1078 ottenendo la Normandia, di cui fu
riconosciuto duca solo alla morte del padre (1087). Dovette tuttavia lasciare
l'Inghilterra al fratello minore Guglielmo II il Rosso, contro cui
combatté e al quale fu costretto a cedere alcune città e, in
seguito, l'intero ducato come garanzia per una somma di denaro cedutagli a
sostegno della prima crociata. Dopo aver conseguito brillanti successi in
Oriente e aver rifiutato la Corona di Gerusalemme,
R. ritornò in
Francia, dove, morto Guglielmo II, il secondo fratello Enrico I di Beauclerc gli
restituì l'intera Normandia. Il comportamento di
R.
suscitò tensioni e reazioni profonde che indussero i signori locali a
richiedere l'intervento di Enrico. Quest'ultimo, dopo aver occupato
parte del ducato, imprigionò
R. che venne poi trasferito nel
castello di Cardiff (1054 circa - Cardiff 1134).