(detto
il Liberale o
il Magnìfico o
il
Diàvolo). Duca di Normandia. Secondogenito di Riccardo II, succedette
al fratello Riccardo III. Appoggiò il re di Francia Enrico I contro il
fratello Roberto, in cambio della regione del Vexin, e tentò di
restaurare i domini dei cugini Edoardo e Alfredo, esiliati da Canuto il Grande,
re di Danimarca. Nel 1034 si recò in Terra Santa, dopo aver fatto
riconoscere come erede legittimo il proprio figlio Guglielmo (futuro Guglielmo
il Conquistatore) (1010 circa - Nicea, Asia Minore 1035).