Stats Tweet

Rivòira, Gian Terèsio.

Storico e critico d'arte italiano. Si occupò di architettura, pubblicando in particolare saggi sull'architettura italiana medioevale, musulmana (L'architettura musulmana,1914) e romanica (L'architettura romana, 1921). La sua opera maggiore, per la profondità della trattazione e per l'acutezza delle ipotesi avanzate, è Le origini dell'architettura lombarda e delle sue principali derivazioni nei paesi d'oltre Alpe, nella quale individuò l'origine dell'architettura romanica nelle scuole regionali e le attribuì il ruolo di anello di congiunzione con la scuola bizantina. Rintracciò inoltre delle influenze preromaniche in alcune costruzioni dei secc. VI-XI che, secondo i suoi studi, in seguito diedero vita alla scuola lombarda, ritenuta da R. superiore alle scuole romaniche oltremontane (Manta, Cuneo 1849 - Roma 1919).