Stats Tweet

Rivetti.

Famiglia italiana di industriali della lana. Il primo laboratorio di sfilacciatura e la prima carderia vennero costruiti nel 1872, a Rovella di Valle Mosso. ║ Giuseppe: si adoperò nella fondazione di stabilimenti a Biella, dove venne assistito dai figli (1816-1899). ║ Giovanni: figlio di Giuseppe, diresse il lanificio Rivetti & F.lli, trasformato da azienda familiare a industria laniera nazionale; nel 1913 ottenne la nomina a cavaliere del lavoro (Crocemosso, Biella 1860 - Biella 1945). ║ Oreste: figlio di Giovanni, fu cavaliere del lavoro nel 1934. Proseguì l'attività paterna affiancato dai fratelli Adolfo, Attilio, Eugenio e Giuseppe (Veglio, Biella 1887 - Biella 1962). ║ Ermanno: nipote di Oreste, intensificò la produzione del gruppo (soprattutto per i cascami di rayon); nel 1940 venne creato cavaliere del lavoro (Veglio 1887 - Biella 1958). ║ Un ramo della famiglia, formato dai figli di Adolfo, si trasferì a Torino, dove venne fondato un gruppo finanziario tessile.