Stats Tweet

Rivarol, Il conte di.

Pseudonimo di Antoine Rivaroli Rivarol. Scrittore e polemista francese. A Parigi dal 1777, frequentò i salotti letterari e si attribuì il titolo di conte. Nel 1784 partecipò a un concorso bandito dall'Accademia di Berlino, componendo il Discorso sull'universalità della lingua francese, con cui vinse un premio. Sollecitato da Voltaire, R. si dedicò alla traduzione dell'Inferno di Dante (1783-85) e acquistò una certa fama letteraria con l'opera satirica Piccolo almanacco dei grandi uomini per l'anno 1788. Consigliere segreto del conte di Provenza (il futuro Luigi XVI), nel 1792 lasciò la Francia, soggiornando a Bruxelles, Londra, Amburgo e infine a Berlino. R. redasse numerosi opuscoli politici, un trattato politico e raccolse materiale per la redazione di un dizionario di lingua francese di cui riuscì a pubblicare solo il discorso preliminare (1797) (Bagnols-sur-Cèze, Linguadoca 1753 - Berlino 1801).