Scultore italiano. Stabilitosi a Firenze nel 1859, fu allievo di G. Duprè
e fece parte di quel gruppo di artisti che si riuniva al caffè
Michelangelo. Fu autore di numerosi monumenti celebrativi, fra cui quello a
Garibaldi (Livorno, 1889), a
Vittorio Emanuele (Livorno, 1883-92),
a
Mazzini (Chiavari, 1888), a
Bettino Ricasoli (Firenze, 1897).
Eseguì anche busti e piccoli bronzi. Dal 1874 fu professore nell'Istituto
fiorentino di belle arti (Alessandria 1837 - Firenze 1925).