L'atto o l'effetto del richiamare indietro:
fu deciso il r. delle truppe.
║ L'atto o l'effetto del riprendersi qualcosa
: è il giorno di r.
dello stipendio. ║ Luogo appartato:
quella baita è un ottimo
r. per chi vuole riposarsi. ║
R. spirituale: periodo di tempo
passato lontano dalle quotidiane occupazioni per dedicarsi alla meditazione.
║ Per estens. - Periodo nel quale atleti o squadre si ritrovano in
località solitamente tranquille per meglio preparare una gara importante;
con senso concreto, la località stessa del
r.:
il r. di
Coverciano. ║ Condizione di chi vive appartato:
quell'uomo vive in
assoluto r. ║ Abbandono definitivo di un'attività, un
impiego:
il ministro optò per il r. a vita privata. ║
Rinuncia a partecipare o a condurre a termine una gara, un concorso, ecc.:
in
difficoltà, il ciclista decise per il r. ║ L'accorciarsi, il
restringersi:
r. di un tessuto dopo il lavaggio. • Geol. -
Differenza percentuale tra la densità di un terreno allo stato naturale e
la densità allo stato disidratato. Quanto minore è il
r.,
tanto maggiore è l'attitudine del terreno a reggere fondazioni, opere
murarie, ecc. • Psicol. - Atteggiamento psicotico che comporta una
chiusura in se stessi e che si manifesta con fenomeni di abulia e apatia.
• Tecn. - Fenomeno di contrazione che si verifica nei metalli nel corso
del raffreddamento successivo alla solidificazione.