Il mettere a fronte fatti o scritture per eseguire un controllo; confronto.
║ Corrispondenza simmetrica fra due o più parti di un oggetto.
║ Risposta scritta con cui si assicura qualcuno di aver ricevuto un pacco
o una lettera che ha inviato. • Contab. - Controllo effettuato sulle
scritture contabili al fine di verificare eventuali errori di trascrizione da
una scrittura a un'altra. ║
R. di cassa: periodico confronto della
quantità di denaro e titoli presenti in cassa con la contabilità
relativa. • Med. - Indagine semeiologica di un certo peso. ║
R.
vaginale: nell'esame ginecologico, palpazione per via vaginale. • Dir.
-
R. diagnostico: secondo la legge sull'ordinamento ospedaliero devono
essere sottoposti a
r. diagnostico i cadaveri di persone decedute senza
assistenza sanitaria e che siano state trasportate a un ospedale o ad un
obitorio; i cadaveri di persone decedute in ospedali civili e militari, in
cliniche universitarie o in istituti di cura privati, quando tale procedura sia
richiesta per chiarire le cause del decesso o ai fini diagnostici; i cadaveri di
persone decedute in abitazioni private quando la morte dipenda o possa dipendere
da malattie infettive. Il
r. è eseguito negli ospedali o nelle
cliniche universitarie dall'anatomopatologo ospedaliero o universitario, o da
altro incaricato. • Tipogr. -
Foglio di r. di macchina: prova
definitiva di stampa, che il correttore esamina e vista per permettere il
passaggio alla tiratura definitiva.