Stats Tweet

Ripoll.

Centro (11.200 ab.) della Spagna nord-orientale, nella provincia di Gerona; è situata sulle pendici dei Pirenei, a 681 m s/m., alla confluenza dei fiumi Fresser e Ter. • Econ. - Industrie tessili (lanifici), meccaniche, di trasformazione dei prodotti agricoli, alimentari (caseifici). • St. - Costruita nel X sec. presso il monastero benedettino di Santa Maria, R. fu quasi completamente distrutta nel XV sec. • Arte - Il monastero di Santa Maria, fondato verso l'880 da Vilfredo il Villoso, conte di Barcellona, e consacrato nell'888, raggiunse il massimo splendore con l'abate Oliva (1008-46). Esso godette della protezione dei conti di Barcellona, che fino al XII sec. lo scelsero come luogo della propria sepoltura. Dal XVI sec. iniziò per il monastero un periodo di decadenza, che si concluse con la distruzione del 1835. La chiesa è a croce latina, con cinque navate e facciata del XII sec.; notevoli i capitelli del chiostro. ║ Bibbia di R.: risalente ai secc. XI-XII, presenta interessanti iniziali miniate secondo l'uso visigotico. È conservata presso la Biblioteca Apostolica Vaticana.