Giornalista e scrittore italiano. Figlio di Salvatore, redattore del "Giornale di
Sicilia", si affacciò nel campo del giornalismo a 17 anni, come corrispondente de
"il manifesto" e come collaboratore delle pagine culturali del "Il Giornale di
Sicilia". Laureatosi in Filosofia all'università di Palermo, nel 1976 si trasferì
a Roma. Redattore de "La Stampa" e quindi del "Corriere della Sera", nel 1988
succedette a Ugo Stille come corrispondente da New York, dove conseguì il master in
Giornalismo alla Columbia University. Tornato in Italia (1993), fu editorialista del
"Corsera", per cui varò il primo forum on-line dal titolo
Pensieri e parole,
e creò, con il sociologo Renato Mannheimer, la sezione sondaggi e focus group.
Condirettore di "La Stampa" dal 1998 al 2002, nel 2003 tornò a lavorare per il
quotidiano di via Solferino, finché nel settembre 2006 fu nominato direttore del TG1.
Tra i fondatori di "Golem" (1996), la prima rivista italiana su Internet, e del mensile
"Global" (1999),
R. collaborò con diverse testate straniere ("Le Monde", "New
Yok Times", "Washington Post"), ottenendo importanti riconoscimenti in ambito
giornalistico. Docente della scuola di giornalismo dell'università di Bologna e della
Princeton University, pubblicò anche romanzi (
Cambio di stagione, 1991;
Ultima
dea, 1994;
Ombra, 1995;
Principe delle nuvole, 1997;
Alborada,
2002;
La prima guerra globale, 2003) e saggi (
N.Y. Undici settembre,
2001). Lavorò inoltre per la televisione, conducendo
Milano, Italia (1993) e
Americana (2003), programma di approfondimento giornalistico di cui fu pure
autore (n. Palermo 1954).