Stats Tweet

Rio Grande do Norte.

Stato (53.307 kmq; 2.558.660 ab.) del Brasile, nel settore nord-orientale del Paese. Si estende a Nord dell'altopiano della Serra da Bomborema e a Sud della zona costiera atlantica, confinando a Ovest con lo Stato di Ceará e a Sud con quello di Paraíba. Capitale: Natal. Città principali: Mossorò, Macau, Ceará, Mirim. • Geogr. - Il territorio, prevalentemente montuoso a Sud, presenta una vasta fascia pianeggiante lungo l'Atlantico, fronteggiata da protuberanze rocciose che ne rendono difficoltoso l'accesso da parte delle navi, tranne nelle foci dei pochi fiumi, il principale dei quali è il Piranhas. Il clima è caldo e secco, mitigato sul litorale dalle brezze marine. Le precipitazioni sono scarse e il terreno soffre di lunghi periodi di siccità. • Econ. - L'agricoltura è l'unica fonte di sostentamento della zona; le colture principali sono il mais, la manioca, il riso, la noce di cocco, la canna da zucchero, di sisal e di cotone. L'allevamento è poco sviluppato, così come l'industria, connessa con l'attività agricola e zootecnica. Maggiore importanza dal punto di vista economico rivestono i giacimenti di stagno, tungsteno, columbite, tantalite e berillio. Nei centri di Mossorò, Macau, Areia Branca e Açu sorgono importanti saline.