Il fatto o il movimento di muoversi all'indietro. ║ Per estens. -
Indietreggiamento subito da una parte di un sistema materiale a seguito del
brusco intervento di forze interne. • Balist. - Fenomeno di arretramento
brusco che subisce un'arma da fuoco all'atto dello sparo come reazione alla
pressione dei gas di esplosione. Il
r. della bocca da fuoco è
generato dalla pressione dei gas di combustione della carica che agisce nel
sistema complessivo canna-carica-proietto come una forza interna, imprimendo al
proietto un movimento che lo espelle ad alta velocità dalla bocca, e alla
canna un movimento in senso opposto. Per limitare la velocità di
r. la massa rinculante, cioè quella della canna e delle parti
attaccate ad essa, deve essere il più grande possibile. Nelle armi
portatili ordinarie la forza viva della massa rinculante viene direttamente
assorbita dal corpo del tiratore; in quelle automatiche una parte di essa
è veicolata nel funzionamento di congegni che assicurano l'automatismo
dell'arma. Oggi il problema del
r. è stato risolto grazie
all'adozione del cosiddetto
affusto a deformazione, che sfrutta la forza
prodotta dall'esplosione per riportare l'arma in posizione, all'utilizzo di
freni di bocca, che deviano altrove buona parte dei gas effluenti dalla
bocca, e alla realizzazione di
artiglierie senza r., nelle quali
l'eliminazione del
r. è ottenuta facendo effluire parte dei gas da
appositi ugelli praticati nella culatta, in direzione opposta a quella del
proiettile.