Località nei pressi di Montefiascone che dà il nome a un
aspetto culturale del Calcolitico (1.000 a.C. circa) diffuso tra l'Arno, il
Tevere e l'Appennino. Tra i reperti che caratterizzano la cultura di
R.,
figurano oggetti in ceramica (vasi, ciotole) di colore bruno o nero lucido,
generalmente privi di decorazioni; punte di frecce e di giavellotto, asce e
teste di mazze in pietra; pugnali, accette e aghi in rame.