Stats Tweet

Rimòrchio.

Manovra del rimorchiare, sia essa fatta nei confronti di una nave o altro galleggiante, di aerei o di veicoli in genere. ║ Galleggiante, aeromobile o veicolo rimorchiato. • Mar. - Nell'attrezzatura navale, grosso cavo, di cui ogni nave deve essere fornita, impiegato essenzialmente nelle operazioni di r.; insieme dei cavi e delle catene che servono al r. • Aer. - R. aereo: r. di uno o più alianti da parte di un velivolo con propulsore attivo, collegato all'aliante tramite cavo metallico flessibile. • Trasp. - R. di autoveicoli: veicolo destinato a essere trainato dagli autoveicoli e dai filoveicoli, con esclusione degli autosnodati. Esistono r. per trasporto di persone; per trasporto di cose; per trasporti specifici; a uso speciale; caravan; per trasporto di attrezzature turistiche e sportive. I r. si distinguono dai semirimorchi, una parte dei quali poggia sulla motrice, e dai carrelli-appendice, a una o due ruote, utilizzati per trasportare bagagli, attrezzi e simili. ║ R. agricolo: r. su ruote gommate usato in agricoltura sia per trazione animale, sia per trazione meccanica.
Tre esempi di rimorchi 1 a cassoni indipendenti e ribaltabili 2 a due assi per autocarro 3 per carichi speciali pesanti