Pittore italiano. Compì la sua formazione a Roma a contatto con le opere
di O. Gentileschi, dei caravaggeschi francesi e di G. Lanfranco. Nel 1627
tornò a Pisa per dipingere la cupola del duomo, ma l'opera rimase
incompiuta per la morte dell'artista. Tra le sue opere ricordiamo il
Martirio
di Santa Cecilia nella galleria Pitti di Firenze e l'
Assunzione della
Vergine nel duomo di Pisa (Pisa 1593-1630).