Ricostituzione di un bosco su un terreno che già lo ospitava in
precedenza. • Encicl. - Il
r. differisce dall
'imboschimento,
che è l'impianto
ex novo di un bosco su un terreno in precedenza
destinato ad altra coltura. Tuttavia nel linguaggio comune, e spesso anche in
quello tecnico, il termine
r. ricopre entrambi i significati. Il
r. può effettuarsi naturalmente, tramite disseminazione naturale
di piante madri, con un intervento marginale da parte dell'uomo: in questo caso
si parla di
rinnovazione naturale. Il
r. artificiale,
invece, viene eseguito dall'uomo per scopi diversi e con metodologie differenti.
Avremo così il
r. con funzioni di protezione, il
r. a scopo
economico-produttivo, il
r. a scopo paesaggistico, il
r. per la
creazione di boschi di riposo. Per quanto riguarda le modalità di
esecuzione, il
r. può essere fatto per
semina diretta o per
piantagione: il metodo adottato tiene conto di considerazioni di tipo
geografico, botanico e, non da ultimo, pratico-economico.