Azione del rilevare, fatto del venir rilevato.
║ L'azione di subentrare nella
proprietà di un immobile:
r. di un negozio.
║ L'azione di dare il cambio, sostituire:
r. degli infermieri del reparto. • Tecn.- Il complesso di
misurazioni o di osservazioni fatte per determinare l'andamento di una grandezza
o il procedere di un fenomeno fisico. ║
R. fotogeologico: permette di acquisire dati stratigrafici e strutturali
sulle rocce affioranti attraverso l'uso di fotografie aeree o spaziali.
║
R. geofisico: permette di conoscere
la natura e il sottosuolo di una determinata regione.
║
R. geologico: permette di studiare
geologicamente una certa regione (per compilarne una carta geologica).
║
R. idrografico: permette di
riportare sulle carte idrografiche e di navigazione il corretto assetto
idrografico di una regione, coste comprese.
║
R. topografico: permette di
determinare gli elementi del terreno di una certa regione necessari alla sua
rappresentazione cartografica. ║
R.
minerario: permette di identificare la presenza di supporti
tecnico-logistici all'attività estrattiva (pozzi, gallerie, ecc.).
• Mar. -
R. di un oggetto: l'angolo formato dalla direzione di
r. con la direzione secondo la quale l'oggetto è visto da bordo.
Fra i vari
r. possibili, importanti sono:
il r. bussola, riferito
al Nord della bussola di bordo;
il r. magnetico, riferito al meridiano
magnetico;
il r. polare, relativo all'asse longitudinale della nave;
il r. vero, riferito al meridiano geografico; il
r.
radiogoniometrico, impiegato nella navigazione radioassistita.