L'atto o l'effetto del rilassare o del rilassarsi.
║ Dissoluzione, allentamento, soprattutto in
senso morale:
r. dei costumi. • Chim. -
Metodo di r.: metodo
che si basa sulla rapida variazione dell'equilibrio di una reazione chimica in
rapporto a variazioni di temperatura o di pressione effettuate nel brevissimo
tempo, nonché sulla registrazione dell'evoluzione del sistema reagente
mentre si effettua il ripristino dell'equilibrio iniziale. • Fis. -
Fenomeni di r.: fenomeni durante i quali un sistema perturbato torna a
uno stato di equilibrio. • Tecn. - Diminuzione delle tensioni interne in
un corpo elastico sottoposto a sollecitazione costante, che si manifesta col
passare del tempo per effetto di deformazioni viscose. • Metall. - Difetto
di fusione che dà luogo a una o più fratture generatesi a caldo e
perciò caratterizzate da colorazioni particolari, diverse a seconda dei
materiali. ║
R. delle
tensioni: riduzione o annullamento delle tensioni indotte in un metallo o in
una lega in seguito a deformazioni plastiche dovute a un trattamento termico
appropriato. • Med. - Eccessiva distensione di formazioni articolari,
incapaci di contenere nei normali limiti l'ampiezza dei movimenti
dell'articolazione. È una condizione morbosa che può portare a
estrema mobilità dell'articolazione, con conseguente predisposizione a
distorsioni e lussazioni.