Fis. - Strumento per la misurazione dell'indice di rifrazione di una
sostanza trasparente, solida o liquida. I
r. più diffusi sono
quelli utilizzati nel campo delle radiazioni visibili (
r. ottici); in
base al metodo utilizzato, essi si distinguono in
r. a dispersione, che
si basano sulla relazione esistente tra l'indice di rifrazione del materiale
costituente un prisma e l'angolo di deviazione minima del prisma stesso;
r. a
riflessione totale, che si basano sul legame esistente tra l'angolo limite
di riflessione totale nel passaggio tra due mezzi otticamente diversi e i
corrispondenti indici di rifrazione;
r. interferometrici, che permettono
di calcolare l'indice di rifrazione misurando la differenza di cammino ottico
causata dall'inserzione di uno spessore noto della sostanza in esame su uno dei
due rami di un interferometro. I
r. vengono utilizzati sia per
misurazioni ottiche, sia in chimica, con scopi analitici.
║
R. radioelettrici: strumenti
utilizzati per misurare l'indice di rifrazione nel campo delle radioonde.