Stats Tweet

Riformismo.

Metodo di azione politica che riconosce quale unica possibilità di modifica dell'ordinamento politico e sociale esistente il ricorso a graduali riforme. Tale sistema, avverso sia ai metodi rivoluzionari sia al conservatorismo, è storicamente legato all'affermazione del sistema parlamentare e fu alla base dello sviluppo dei movimenti sindacali. Il termine r. entrò ufficialmente nell'uso in Inghilterra tra la fine del XVIII sec. e l'inizio del XIX sec. e si diffuse nel resto dell'Europa soprattutto nell'ambito del movimento socialista. ║ Spreg. - Politica fondamentalmente conservatrice, che si limita ad attuare riforme marginali.