Storico italiano. Laureatosi in Ingegneria idraulica nel 1836, si dedicò
agli studi storici e fu nominato socio della Deputazione di storia patria e
dell'Accademia delle scienze di Torino. Dal 1846 ricoprì la cattedra di
Storia militare, poi moderna, all'università di Torino. Nel 1862 fu
nominato senatore nel primo Parlamento subalpino. Della sua produzione si
ricordano:
Storia della monarchia piemontese (1861-69) e
Breve storia
della costituzione inglese (1871) (Voghera, Pavia 1816 - Torino 1883).