L'atto, il modo e l'effetto del riconoscere una persona, una cosa, un fatto o
una situazione
. ║
Segni di r.: quelli che possono aiutare
nell'identificazione di una persona. ║
Documento di r.: quello con
cui ciascuno prova la propria identità. ║ Il fatto di riconoscere
qualcuno o qualcosa, nel senso di rendersi conto di averli già conosciuti
in precedenza. ║ Il fatto di riconoscere i meriti di qualcuno e, con essi,
il debito di riconoscenza verso quest'ultimo; anche l'oggetto concreto che
attesta il sentimento di riconoscenza
. ║ Compenso, per lo
più a carattere straordinario. ║
Dare in r.: dare in
ricompensa, per riconoscenza. ║ Ammissione, confessione. • Dir. civ.
-
R. di figli naturali: atto con cui uno o entrambi i genitori
riconoscono lo stato di figlio naturale a un figlio nato al di fuori del loro
matrimonio legittimo. ║
R. delle persone giuridiche: atto della
pubblica autorità che ha carattere meramente dichiarativo in relazione
all'esistenza del soggetto giuridico. • Dir. internaz. - Atto giuridico
con cui uno Stato, dopo aver constatato l'esistenza di una data situazione
all'interno di un altro Stato, manifesta la propria intenzione di considerare
legittima la situazione medesima; l'atto è unilaterale, nel senso che lo
Stato beneficiario non può far altro che accettare la decisione che lo
riguarda. Sono diverse le situazioni che possono essere interessate da
r.: istituzione di un nuovo Stato, unificazione fra due o più
Stati, mutamenti istituzionali all'interno di uno Stato già riconosciuto,
annessione territoriale, creazione di un protettorato. • Mar. -
Segnali
di r.: quelli utilizzati tra le navi; si distinguono in segnali per le
piccole distanze (bandiere di giorno e segnali acustici o luminosi di notte) e
per le medie e grandi distanze (segnalazioni radio). • Chim. -
R. di
una sostanza: identificazione di un composto tramite mezzi fisici (punto di
fusione, di ebollizione, ecc.) o chimici (reazioni caratteristiche, ecc.).
• Biol. - Unione di molecole che, riconoscendosi sulla base della loro
struttura, si aggregano le une con le altre mediante legami chimici deboli; si
tratta di un processo reversibile. • Psicol. - Consapevolezza di un
oggetto di cui si è già avuta esperienza. ║ Consapevolezza
del significato di un simbolo. • Teat. - In particolare nei drammi,
scoperta di parentela o amicizia tra persone prima ignote tra loro.