Stats Tweet

Richier, Germaine.

Scultrice francese. Compiuti gli studiò alla Scuola di belle arti di Montpellier, nel 1925 si trasferì a Parigi, dove fu allieva di E.A. Bourdelle. Inizialmente vicina a tematiche classiciste, dal 1940 la R. si rivolse a un plasticismo espressionistico che si tradusse nella creazione di forme grottesche, di sculture metamorfiche che evocano immagini allusive; di questo periodo si ricordano La vergine folle (1947) e La tempesta (1948), interpretazione delle forze elementari attraverso modelli metamorfizzati. La collaborazione con M.H. Vieira da Silva e H. Hartung portò la R. ad associare pittura a scultura (Grans, Bocche del Rodano 1904 - Montpellier 1959).