Stats Tweet

Richelmy, Agostino.

Ecclesiastico italiano. Ordinato sacerdote nel 1873, ottenne la cattedra di Teologia dogmatica e morale presso l'università di Torino. Fu consacrato vescovo di Ivrea nel 1886 e di Torino nel 1887; due anni più tardi conseguì la porpora cardinalizia. Si dimostrò un sostenitore tenace delle istanze sociali propugnate dal magistero di papa Leone XIII, che diffuse attraverso la pubblicazione del pamphlet La democrazia cristiana inculcata ai chierici dell'archidiocesi di Torino (1903) e la creazione, nel medesimo anno, del quotidiano «Il Momento»; dal punto di vista dottrinale, fu un convinto oppositore delle tesi moderniste. Fu degna di nota la sua attività assistenziale ai bisognosi durante e dopo la prima guerra mondiale (Torino 1850-1923).