Letterato e filosofo inglese. Studioso di estetica, fu professore di Filosofia
morale e Letteratura a Cambridge (1922-29), Pechino e alla Harvard University
(dal 1944). Fondò le sue teorie sulla scienza psicologica e
contribuì allo sviluppo della scienza semantica. Fu tra i sostenitori del
cosiddetto
Basic English, ovvero di una lingua universale composta
di 850 vocaboli inglesi tra i più comuni. Tra le opere ricordiamo:
Principles of literary Criticism (1924),
The philosophy of Rethoric
(1936),
Basic English and its Uses (1943) e le raccolte poetiche
The Screen and other Poems (1958) e
New and selected Poems (1978)
(Sandbach, Cheshire 1893 - Cambridge 1979).