Stats Tweet

Ricerca.

Atto, effetto del cercare di nuovo qualcosa o qualcuno. ║ Indagine sistematica volta ad accrescere o a verificare il complesso di cognizioni, documenti, teorie, leggi inerenti a una determinata disciplina, scientifica o umanistica: svolgere una r. filologica. ║ Centro di r.: istituzione in cui si svolgono r. affini e che concentra al proprio interno le risorse, sia materiali sia umane, per effettuarle. ║ Gruppo di r.: gruppo di studiosi della medesima disciplina, o di discipline affini, che lavorano insieme a una determinata r. suddividendosi le fasi di lavoro. ║ Programma di r.: il complesso degli obiettivi (e dei metodi necessari a conseguirli) di una r. promossa da singoli o da più scienziati. ║ R. educativa o scolastica: attività didattica che consiste nel raccogliere e valutare materiali su un determinato tema al fine di favorire l'iniziativa dei discenti. ║ R. scientifica: attività di r. effettuata con scopi e metodi scientifici, laddove l'aggettivo scientifico fa riferimento anche alle discipline storiche, filosofiche, filologiche, giuridiche, politiche, economiche, sociologiche e statistiche. Distinta dalla r. scientifica in senso stretto è la r. tecnologica, più attenta all'aspetto tecnico o pratico della r.R. sul campo: quella in cui il ricercatore si cala all'interno del contesto antropologico da studiare. • Econ. - R. motivazionale: quella volta a individuare le ragioni psicologiche del comportamento dell'uomo in quanto consumatore. • Mar. e Aer. - R. aerea e r. navale: quella effettuata da aeromobili e navi allo scopo di scoprire nemici, naufraghi, ecc.